Come le tecnologie AI e l’automazione stanno rivoluzionando la gestione, la promozione e la vendita delle proprietà di lusso. Un’analisi tecnica per agenti, investitori e proprietari. Il mercato immobiliare di lusso è tradizionalmente considerato un settore legato al valore umano, alla relazione personale e alla capacità dell’agente di creare empatia. Tuttavia, negli ultimi anni, automazione e intelligenza artificiale hanno iniziato a trasformare profondamente anche questo segmento, introducendo strumenti che migliorano l’efficienza, aumentano la qualità dei servizi offerti e permettono una gestione dati impensabile fino a pochi anni fa. Questa guida
Una guida completa e tecnica per gestire la vendita di una proprietà di lusso a clienti internazionali: aspetti legali, fiscali, strategie operative e marketing dedicato. Nel segmento luxury, il cliente internazionale è una figura sempre più presente e strategica. L’Italia e in particolare città come Roma, Firenze, Milano e le aree costiere come la Costa Smeralda o la Riviera Ligure attrae acquirenti stranieri alla ricerca di un patrimonio immobiliare unico e di qualità. Tuttavia, vendere a un cliente straniero richiede competenze specialistiche che vanno oltre la semplice intermediazione. Bisogna gestire