Energia e prestigio, un binomio vincente Nel mercato immobiliare di lusso, ogni dettaglio contribuisce a definire il valore di una proprietà. La posizione, l’architettura, le finiture e i servizi sono elementi fondamentali, ma negli ultimi anni un fattore tecnico ha iniziato a pesare in modo determinante: la certificazione energetica. Se un tempo questo documento era percepito come un adempimento burocratico necessario solo per concludere una compravendita, oggi è diventato uno strumento di valutazione e un indicatore di qualità che può influenzare significativamente il prezzo di mercato di un immobile di
Negli ultimi anni, il concetto di lusso nel settore immobiliare ha subito una trasformazione radicale. In passato, l’attenzione era focalizzata quasi esclusivamente su elementi come la posizione strategica, la metratura generosa, le finiture pregiate e i servizi esclusivi. Oggi, invece, un fattore che sta assumendo un peso crescente nelle scelte degli acquirenti e nelle strategie degli investitori è la sostenibilità. Non è più considerata un dettaglio secondario, ma un requisito fondamentale che può determinare il valore di una proprietà e il suo posizionamento sul mercato. Il nuovo lusso si identifica
Guida tecnica e ispirazionale per valorizzare un immobile di pregio attraverso scelte di arredo sofisticate, materiali innovativi e soluzioni su misura. Nel segmento luxury, l’interior design non è solo una questione estetica. Si tratta di un processo complesso che unisce architettura, arte, artigianalità e tecnologia per raccontare una storia unica, in grado di riflettere lo stile di vita del proprietario e al contempo aumentare il valore reale e percepito della proprietà. Oggi, il design di interni di alta gamma è influenzato da tendenze internazionali, materiali innovativi e approcci personalizzati che
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un elemento centrale nel mercato immobiliare di lusso. Gli acquirenti e gli investitori richiedono sempre più immobili che riflettano un impegno verso l’ambiente, con caratteristiche che riducono l’impatto ecologico senza compromettere comfort ed estetica. Questo articolo esplora il ruolo della sostenibilità negli investimenti immobiliari di lusso, analizzando le innovazioni, le strategie e i benefici che derivano da un approccio green.